L’editoriale è come al solito su temi di economia, per gentile concessione del sito “Scenari Economici” del Prof. Rinaldi e tratta dei bilanci delle principali banche mondiali.
Per gli Approfondimenti abbiamo il nuovo principio di proporzionalità nel procedimento tributario, la riforma del sistema sanzionatorio tributario, la esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto per i reati tributari, la emissione di una nota di credito ed aspetti connessi alle procedure concorsuali.
Quanto alla Giurisprudenza parliamo di deducibilità dell’Imu sugli immobili strumentali: i no della Corte Costituzionale nella sentenza 20 febbraio 2024, n. 21, di imposta di soggiorno e responsabilità del gestore della struttura ricettiva, di studi di settore e recenti sentenze, di società di comodo e I.V.A. con il conflitto della disciplina nazionale con le regole della Direttiva UE.
Come sempre le nostre “recentissime dal sito” rinviano a tutte le principali e più recenti sentenze commentate nelle news de iltributo.it, dove trovate sempre allegato il documento in pdf del testo integrale della sentenza.
Ringraziamo tutti gli autori che hanno collaborato con noi a questo numero: Paolo Comuzzi, Luciano Sorgato, Luca Mariotti, Maurizio Villani, Valeria Nicoletti, Martina Urban, Patrizia Covello, Lorenzo Tortelli e Giuseppina Perlasca.
Gli abbonati troveranno il nuovo numero nella loro area personale. Sul sito si potrà leggere un estratto e scoprire quanto è semplice e conveniente abbonarsi!
A tutti i nostri migliori auguri di Buona Pasqua e come sempre…buona lettura! …
Sommario n.106 – 03.2024
Quali sono, e dove sono collocate, le cinquanta maggiori banche mondiali? Una classifica basata sugli attivi
Il nuovo principio di proporzionalità nel procedimento tributario
In dirittura d’arrivo (con qualche dubbio) la riforma del sistema sanzionatorio tributario
Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto anche per i reati tributari?
Cenni in tema di emissione di una nota di credito ed aspetti connessi alle procedure concorsuali
Deducibilità dell’Imu sugli immobili strumentali: i no della Corte Costituzionale nella sentenza 20 febbraio 2024, n. 21
Imposta di soggiorno: il gestore della struttura ricettiva è responsabile dell’imposta non versata dal turista
Studi di settore e recenti sentenze
Società di comodo e I.V.A.: la disciplina nazionale confligge con le regole della Direttiva UE