©2023 – Associazione culturale “il tributo” Sede Legale Via dei Della Robbia, 54 – 50132 Firenze C.f. 94238970480 – P.iva 06704870481
Restyling by Carmelo Russo
Pacchetto “Formazione”
€80,00 IVA esclusa / anno per 1 anno
Le 20 ore annuali della nostra formazione accreditata per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – 10 webinar di due ore ciascuno
Include la nostra Newsletter quindicinale via mail, con collegamenti alle ultime News, all’ultima rivista e tutte le offerte per gli abbonati
Categorie: Abbonamenti, Webinar
Prodotti correlati
-
Webinar – Processo tributario e processo penale
€35,00 IVA esclusaPrezzo IVA Inclusa (4%) – €36,40
Martedì 25 ottobre – ore 15.00
Relatore:
Dott. Gianluca Gambogi, Avvocato penalista,
Introduce il lavori il Dott. Luca Mariotti – Dottore Commercialista e Direttore della rivista iltributo
-
Pacchetto “Banca dati”
€50,00 IVA esclusa / anno per 1 annoAccesso con funzione di ricerca al database di tutti i nostri contenuti dal settembre 2014 ad oggi (sentenze e relativi commenti delle news, articoli di approfondimento della rivista, giurisprudenza commentata)
Include la nostra Newsletter quindicinale via mail, con collegamenti alle ultime News, all’ultima rivista e tutte le offerte per gli abbonati
-
Pacchetto “Premium”
€9,90 / mese – €100,00 / annoTutti gli 11 numeri della rivista “iltributo” e gli arretrati in chiaro da leggere online o scaricare su qualsiasi dispositivo
Le 20 ore annuali della nostra formazione accreditata per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – 10 webinar di due ore ciascuno
Accesso con funzione di ricerca al database di tutti i nostri contenuti dal settembre 2014 ad oggi (sentenze e relativi commenti delle news, articoli della rivista, giurisprudenza commentata)
La nostra Newsletter quindicinale via mail, con collegamenti alle ultime News, all’ultima rivista e tutte le offerte per gli abbonati
-
Registrazione Webinar – Fatture per operazioni inesistenti – differita
€28,85 IVA esclusa€ 30,00 – IVA 4% inclusa
Relatore:
Luca Mariotti, Dottore CommercialistaMartina Urban, Avvocato tributarista
PROGRAMMA DEI LAVORI
ILLECITO TRIBUTARIO E DIFESA DEL CONTRIBUENTE
- Inesistenza oggettiva, soggettiva e sovrafatturazione: riflessi in ordine all’onere della prova.
- L’interposizione fittizia e i possibili riflessi sul contraddittorio preventivo. Strategie di difesa: la dimostrazione dell’esistenza e dell’effettività delle operazioni.
- Il riconoscimento di una aliquota di costi in caso di inesistenza oggettiva.
- La recente giurisprudenza di legittimità in tema di inesistenza soggettiva.
- La buona fede nella scelta del contraente e gli indici di anomalia.
- Il corretto comportamento e il principio di proporzionalità.
- Il problema della inesistenza soggettiva e della indeducibilità dei costi da reato.
- Doppio binario sanzionatorio, giurisprudenza europea e interna.
PROFILI DI RILEVANZA PENALE
- Il delitto di “dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti”: soggetti attivi, condotta, nozione di “elementi passivi fittizi” e dolo specifico
- La fattispecie di “dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici”: ambito di applicazione, nozione di “mezzi fraudolenti” e soglia di rilevanza penale
- Il delitto di “emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti” e il problema del concorso di persone
- Pene accessorie, confisca del profitto di reato e confisca in casi particolari
- Effetti del pagamento del debito tributario: limitata causa di punibilità e circostanza attenuante.
- Responsabilità dell’ente ex D.Lgs n. 231/2001 per l’illecito amministrativo dipendente da reato tributario
- Il concorso del professionista nei delitti di false fatturazioni