Interessante sentenza la numero 530 emessa dalla Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione (Pres. Andreazza, Rel. Amoroso) e depositata in data 8 gennaio 2025, in relazione al reato di omesso versamento di ritenute certificate ed al fatto che la certificazione, una volta cartacea, oggi si invia telematicamente all’Agenzia delle Entrate. Ma non è detto che tale documento sia identico a ciò che viene materialmente fornito al contribuente come certificazione delle ritenute operate o comunque che possa essere equiparabile ad esso. La corte fa presente che l’art. 10-bis, D.Lgs. n. 74 del 2000 (Omesso versamento di ritenute dovute o certificate), per come novellato dal D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158, sanziona chiunque non versa entro il termine previsto per la …
“In materia di contraddittorio endoprocedimentale di cui all’art. 12 comma 7 della L. n. 212 del 2000, nel caso in cui l’Ufficio – dopo la …
Regime degli impatriati: ammesso il rimborso delle maggiori imposte trattenute dal datore di lavoro.
L’Ordinanza 27 dicembre 2024 n. 34655 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Giudicepietro, Rel. Nardin) respinge il ricorso dell’Agenzia delle Entrate con il …
Nella Sentenza n. 166 depositata il 7 gennaio 2025 la sezione tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Di Marzio) afferma, in relazione a …
La sentenza n. 34909 della Sezione Tributaria depositata il 30 dicembre 2024 (Pres. Cirillo, Rel. Di Marzio) torna ad esprimere più di un dubbio relativamente …